Blog
26 Marzo 2025

Acquisti: evoluzione continua a tutto tondo

Si è partiti in una situazione, ormai lontana nel tempo, in cui fare acquisti era un lavoro abbastanza ripetitivo focalizzato sullo spuntare il miglior prezzo del prodotto, lavorando di frequente sulla dimensione dei lotti.

Poi, ad un certo punto, le forniture sono diventate globali, il cambiamento è stato sempre trainato dal prezzo del prodotto, che però non è diventato più l’unico driver, ne sono subentrati altri due e si è arrivati a tre: il prezzo del prodotto, il costo dei trasporti e dei dazi.

E poi? Approfondisci l’evoluzione del procurement, che ancora va avanti e abbraccia sempre più anche le persone, le tecnologie e le organizzazioni.

Autore: Gabriele Solarini Paviotti – Account Relationship Leader @auxiell

Laureato in Ingegneria meccanica, ha lavorato come manager in diversi ambiti: produzione, manutenzione, sicurezza, energia, qualità e miglioramento continuo. Sceglie di dedicarsi a ciò che lo appassiona e gli permette di portare più risultati, ovvero il lean system. Attualmente la sua attività è concentrata nell’accompagnare le organizzazioni al raggiungimento delle loro sfide mediante il miglioramento delle performance dei processi.
E’ trainer auxiell e con passione eroga docenze su princìpi, tecniche e strumenti lean presso clienti e riconosciuti centri di formazione manageriale.

IUNGOacademy

L’hub formativo di IUNGO. Strumenti pratici e idee strategiche per migliorare la tua efficienza operativa e crescere professionalmente, con contenuti immediatamente applicabili al tuo lavoro e alla tua azienda.
Corsi, eventi, approfondimenti per chi si occupa ogni giorno di acquisti e supply chain.