Il Procurement e le sfide della sostenibilità

Con l'entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive, sempre più imprese devono misurare e rendicontare il proprio impatto ...

Procurement: la leva prezzo non esiste più

Crisi e incertezza portano inevitabilmente difficoltà di gestione e di previsione. A questo aggiungiamo l'aumento dei costi e l'irreperibilità ...

Ridurre i costi senza sacrificare il futuro del business: purchasing category management come soluzione

La gestione dei costi è diventata una competenza che ogni azienda deve avere e nella quale deve eccellere. Tra i vari approcci che hanno come ...

Acquisti: evoluzione continua a tutto tondo

Si è partiti in una situazione, ormai lontana nel tempo, in cui fare acquisti era un lavoro abbastanza ripetitivo focalizzato sullo spuntare il ...

L’organizzazione strategica dell’ufficio acquisti

Come organizzare un ufficio acquisti per renderlo un pilastro strategico in azienda? Le competenze dei buyer sono sempre le stesse ...

Gestione efficace delle relazioni con i fornitori come vantaggio strategico

La gestione delle relazioni con i fornitori è un aspetto da tenere in forte considerazione dalle aziende che vogliono costruire una supply chain ...

Innovazione: la guida nell’evoluzione del procurement

L’innovazione nel procurement è un elemento chiave per mantenere la competitività e rispondere alle sfide di un mercato globale in rapida ...

Procurement: valore a tutto tondo per l’azienda

Il procurement moderno è in grado di generare valore per l’azienda sia in termini tangibili che intangibili. Non parliamo solo della ...

Evoluzione procurement: l’importanza di un cambiamento culturale aziendale

Negli ultimi anni, la funzione di procurement all’interno delle organizzazioni ha subito una trasformazione significativa, evolvendo da un ...

Gestire la qualità fornitori senza stress, con il Modulo Non Conformità di IUNGO

Il tempo è una risorsa preziosa e, se ti occupi della gestione delle non conformità in azienda, il tuo obiettivo sarà sicuramente ...

L’evoluzione della funzione acquisti: da costi operativi a partner strategico

Lo IUNGOforum 2024 ha avuto come tema centrale "Leading the Change", evidenziando il ruolo chiave della funzione acquisti nel guidare la ...

10 top skills (+ 10) di un Chief Procurement Officer

Si sente sempre più parlare dell’attitudine al costante miglioramento in funzione dei fattori di stress, volatilità e disordine che ...

Semplificare i processi per migliorare le performance, ridurre gli sforzi e agevolare la digitalizzazione | rivedi il webinar

Supply chain complesse, mancanza di componenti, domanda frammentata ed effetto frusta rendono spesso la vita difficile alle organizzazioni, ...

L’analisi dei processi operations e supply chain: il driver per la riduzione dei costi

Analizzare i processi è la chiave per individuare attività che non aggiungono valore e ottimizzare l'intera catena produttiva. Adatto a ...

Ridisegnare spazi, relazioni e tempi per una logistica ottimizzata e sostenibile

Attraverso il caso reale di un'azienda leader nella produzione di piastrelle e lastre in gres porcellanato, Load Manager ci racconta come è ...

Il ruolo dei software ETL nell’integrazione dei sistemi informativi

Creare un flusso continuo di informazioni che attraversa l’intera organizzazione, migliorandone l’efficienza operativa, è imprescindibile. ...