Il ruolo dei software ETL nell’integrazione dei sistemi informativi
Creare un flusso continuo di informazioni che attraversa l’intera organizzazione, migliorandone l’efficienza operativa, è imprescindibile. ...
Integrazione dei sistemi: il percorso migliore per trarne i maggiori benefici
Quanto l'integrazione tra i diversi sistemi presenti in azienda sia importante è sotto gli occhi di tutti. Ma come procedere? La chiave è ...
La componente umana nell’integrazione dei sistemi in azienda
La digital transformation in azienda è efficace se i sistemi tecnologici utilizzati sono correttamente integrati tra loro e se le persone sono ...
Come l’integrazione dei sistemi (ERP, CRM, PLM, BI) agevola le aziende
In un panorama caratterizzato da rapida evoluzione tecnologica, le aziende devono soffermarsi su un aspetto chiave, che può sicuramente portare ...
Integrare i sistemi per creare un ecosistema connesso
In azienda i diversi reparti devono poter collaborare in modo efficace tra loro e con l'esterno. Nell'era della digitalizzazione, ...
Aumenta la competitività aziendale: scopri i vantaggi dell’integrazione IUNGO – SOLIDRULES
Efficienza e rapidità sono fattori cruciali per il successo delle aziende oggi. Tra tutti sicuramente il processo di sviluppo prodotto e la ...
E-procurement: impatto e recupero dell’efficienza lungo la catena del valore
Scopri subito come l'utilizzo della tecnologia giusta, abbinato allo sviluppo metodologico, può rivoluzionare il tuo modo di fare ...
Pianificazione dinamica e visibilità: una logistica efficiente supportata dall’Intelligenza Artificiale | rivedi il webinar
Quali conseguenze ha una gestione delle attività del piazzale logistico priva di controllo e di visibilità del processo? La risposta risiede ...
Ridurre la complessità attraverso il collegamento dei processi
In molti mercati si riscontra una domanda sempre più frammentata, caratterizzata da richieste di piccoli lotti di articoli diversi, da ...
Migliorare la marginalità aziendale. L’ottimizzazione della Supply Chain a servizio della redditività.
Spesso, la strategia di ottimizzazione si limita alla riduzione dei costi di acquisto, trascurando una visione più ampia del processo ...
Complessità e intelligenza artificiale – adottare nuove tecnologie al fine di efficientare i processi logistici
L’Intelligenza Artificiale sta rendendo le catene di fornitura sempre più attente ed efficienti, capaci di commettere errori di minor impatto ...
Supply Chain & Supplier Risk Evaluation
L’instabilità del mercato e la complessità delle variabili che lo condizionano, che rendono lo scenario internazionale incerto e ...
Il primo step dell’ottimizzazione della Supply Chain: l’oggettivizzazione dei rischi
Come portare la funzione acquisti da mero "gestore di spesa" a "funzione proattiva, strategica, orientata ai processi"? Il primo step è ...
Annovi Reverberi: rivoluzione digitale per una maggiore sinergia con i fornitori
Fondata nel 1958 a Modena, Annovi Reverberi è leader nella produzione di pompe a membrana, pompe a pistoni e idropulitrici, prodotti che trovano ...
Valutazione preventiva dei fornitori
La valutazione preventiva dei rischi di fornitura non è solo una pratica consigliata, ma è una necessità imperativa oggi. Prendere misure ...
Ottimizzazione dei costi di acquisto: Metodologia e strumenti a supporto
L’acquisto di beni e servizi è l’area che più impatta sul conto economico. Se però, da un lato le aziende riescono ad applicare le ...