Con l’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive, sempre più imprese devono misurare e rendicontare il proprio impatto ambientale, coinvolgendo tutta la filiera.
Possiamo quindi essere concordi nel dire che la sostenibilità negli acquisti è oggi una delle sfide più complesse e importanti per le aziende.
Come integrare la sostenibilità nel Procurement?
Quali sono le sfide concrete che si devono affrontare?
Scarica il documento per approfondire la tematica.
Autore: Matteo Montecchi – Senior Consultant e Responsabile Ricerca & Sviluppo @Makeitalia
Specializzato in Supply Chain Management, vanta oltre 11 anni di esperienza nel settore. Attualmente è Senior Consultant e Responsabile Ricerca & Sviluppo presso Makeitalia Srl, dove guida progetti di ottimizzazione e formazione attraverso la Makeitalia Supply Chain Academy, organizzando anche il campionato nazionale di Supply Chain presso gli Atenei di tutta Italia. Partecipa a studi e conferenze di settore, contribuendo allo sviluppo di metodologie innovative per la gestione della Supply Chain.
Autore: Maria Grazia Ciancimino – R&D Specialist @Makeitalia
Laureata in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Palermo, ha conseguito la laurea magistrale con il massimo dei voti. Attualmente ricopre il ruolo di R&D Specialist presso Makeitalia Srl, dove si occupa dell’analisi e dello sviluppo di strumenti, metodi e soluzioni su tematiche che impattano le Supply Chain, tra cui la sostenibilità.
IUNGOacademy
L’hub formativo di IUNGO. Strumenti pratici e idee strategiche per migliorare la tua efficienza operativa e crescere professionalmente, con contenuti immediatamente applicabili al tuo lavoro e alla tua azienda.
Corsi, eventi, approfondimenti per chi si occupa ogni giorno di acquisti e supply chain.